CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ONLINE
da lunedì 2 maggio a lunedì 13 giugno 2022
Docente
COSTI: €180. accettiamo flexible benefit / i voucher del welfare aziendale.
• ISCRIVITI
Compila il form sottostante o scrivi a gilberto@pariolifotografia.it
9 lezioni (DI CUI 7 IN PRESENZA ONLINE + 2 VIDEOREGISTRAZIONI DEDICATE AL PROGRAMMA DI FOTORITOCCO CAMERA RAW), da 1 ora 30 minuti ognuna, online tramite piattaforma Skype. Gli allievi avranno così la possibilità di partecipare attivamente con domande e interventi dal vivo, per approfondire gli argomenti e chiarire tutti i dubbi e le incertezze che di solito hanno quando sono con la macchina fotografica in mano.
Le lezioni sono così suddivise:
7 lezioni dedicate all’uso della macchina fotografica (vedi programma).
2 videolezioni registrate dedicate al programma di fotoritocco camera raw.
In più, tutti gli i partecipanti riceveranno il nostro manuale (PDF) del corso base di fotografia e del corso di fotoritocco.
Tutte le 7 lezioni ONLINE saranno registrate e messe a disposizione degli allievi per poter ripetere la didattica e rivedere gli argomenti trattati.
Il docente resta a disposizione sempre, durante la settimana, tra un incontro e l’altro, per chiarimenti, consigli e soluzioni pratiche riguardanti la didattica.
Perché questo corso
Hai una macchina fotografica digitale e non sai usarla bene? Vuoi sfruttare al massimo le sue possibilità esaltando le tue capacità? Non rinunciare a scattare belle fotografie! Dedica del tempo alla tua passione per imparare a scattare immagini che raccontino il tuo mondo. Il corso con Gilberto Maltinti – photoreporter e giornalista di viaggio e costume dei periodici gruppi editoriali RCS, Espresso – è aperto a tutti e prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche e l’evoluzione della fotografia dalle origini ai nostri giorni.
Cosa impari
I fondamentali della fotografia digitale che sono alla base del corretto linguaggio fotografico. Messa a fuoco manuale o automatica? Priorità di tempo o di diaframma? Ritratto o paesaggio? Questi non saranno più termini sconosciuti e la macchina fotografica non sarà un oggetto misterioso ma una fedele compagna di ogni giorno. Al termine del corso saprai padroneggiare la tua macchina fotografica e sarai in grado di scattare non più in modalità automatica, ma impostando i giusti parametri per ottenere le migliori fotografie nelle diverse situazioni di ripresa, di ambiente e di luce.,
In più apprenderai le basi della gestione dei file e della post produzione.
a chi è rivolto
Sei un fotoamatore alle prime armi e vuoi migliorarti? Hai appena iniziato a fotografare e vuoi prendere confidenza e controllo del mezzo? Durante questo corso imparerai a scattare belle fotografie nel modo corretto, a comporre meglio l’inquadratura, inizierai a esprimerti e a raccontare fotograficamente le tue storie.
Programma e calendario
- Fondamenti di storia della fotografia. Da Niépce ai fotoreporter contemporanei.
- Studio e conoscenza della luce e del colore.
- Percezione visiva (cosa vede l’uomo e cosa vede la macchina fotografica)
- Principi di funzionamento di una lente.
- Gli obiettivi fotografici: lunghezza focale, apertura e luminosità.
- Come si forma un’immagine fotografica.
- Che cos’è una reflex? Elementi fondamentali della macchina fotografica.
- Pellicola o sensori digitali? Analogie e le differenze. Perché usiamo il digitale.
- Misura e colore della luce, uso dell’esposimetro, i valori espositivi (EV) e gli stop.
- Apertura, tempo, sensibilità, profondità di campo e bilanciamento del bianco? Gli ingredienti per fare un’ottima fotografia.
- Uso del flash interno ed esterno alla macchina fotografica.
- Fotografare nelle diverse circostanze, luce abbondante o scarsa, soggetto fermo o in movimento, l’illuminazione diretta, controluce, radente.
- Elementi base di fotoritocco per migliorare lo scatto fotografico.
GIORNI ORARI DI FREQUENZA: martedì, dalle ore 19 alle 20.30, incontri su piattaforma Skype.