Corso Intermedio di Fotografia

Perché questo corso

Programma

Costi

Potrebbero interessarti anche

Corso di Fotografia Bianco e Nero

Dallo scatto alla post-produzione, questo è il primo corso di fotografia online in bianco e nero che ti spiega come pensare in bianco e nero durante la fase di scatto e quali sono poi i migliori e più efficaci metodi di post-produzione con photoshop.

Passeggiate Fotografiche

Questo nuovo corso vuole essere un percorso approfondito e formativo che, oltre a migliorare la propria tecnica fotografica, ci farà immergere in contesto documentario senza scattare a caso ma seguendo una logica e una linea narrativa ben definita.

Corso di fotografia notturna con cavalletto

Il Corso Base di Fotografia Digitale in AulaPerché questo corso Programma Costi Potrebbero interessarti anche CORSO DI FOTOGRAFIA URBANA NOTTURNA CON CAVALLETTOQUATTRO INCONTRI CON IL FOTOGRAFO GILBERTO MALTINTI, DI DUE ORE CIASCUNO, DI TEORIA E PRATICA: 1 INCONTRO...

Corso Base di Fotografia in Aula

Hai una macchina fotografica digitale e non sai usarla bene? Il corso con Gilberto Maltinti prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a fotografare bene.

CORSO INTERMEDIO DI FOTOGRAFIA

Dal 17 MARZO al 7 MAGGIO 2023

COSTI: il costo del corso intermedio di fotografia è di 350 euro, solo per chi ha già frequentato il corso base di PARIOLI_FOTOGRAFIA. Per tutti gli altri il costo del corso è di 400 euro.

Accettiamo flexible benefit / i voucher del welfare aziendale.

• ISCRIVITI

Compila il form sottostante o scrivi a gilberto@pariolifotografia.it

 

Perché questo corso intermedio di fotografia

Uscite con la macchina fotografica, uso di obiettivi diversi e del flash esterno per ritratto e per soggetti in movimento, estetica fotografica, programmi di fotoritocco, dedicati a chi vuole intraprendere un percorso avanzato e approfondito di pratica fotografica, per migliorare le proprie inquadrature e perfezionare le tecniche della fotografia reflex digitale.

Durante il corso intermedio di fotografia apprenderemo e metteremo in pratica sul campo le tecniche, gli stili e le giuste inquadrature per fotografare in modo efficace, costruttivo e creativo.

Cosa impari

Questo corso intermedio di fotografia ti aiuta ad approfondire la conoscenza della propria macchina fotografica, degli obiettivi e del flash, e migliorare così la tecnica fotografica di ripresa su: paesaggio urbano, ritratto, soggetti in movimento.

Questo corso con ti farà fare un oggettivo passo in avanti con le tue fotografie perché:

  • avrai maggiore padronanza della tua macchina fotografica, migliorando l’approccio di
    ripresa sul campo.
  •  impari a visualizzare meglio nell’inquadratura ciò che stai per scattare.
  • Migliori la tecnica e il tuo approccio alla fotografia narrativa.

a chi è rivolto il corso intermedio di fotografia

Il corso intermedio di fotografia é indirizzato a tutti i fotoamatori che abbiano già acquisito i fondamenti della fotografia digitale e vogliono migliorarsi, perfezionando il proprio stile.

Programma e calendario

RIPASSO GENERALE DEI CONCETTI BASE DELLA FOTOGRAFIA REFLEX DIGITALE

  – ESTETICA FOTOGRAFICA

Mulas, Migliori, Berengo Gardin, Klein, Basilico, Struth. Studieremo le immagini di uno di questi grandi fotografi analizzandole sotto ogni profilo, per capire le sue intenzioni fotografiche, il suo stile, la sua poetica.

Da ciò trarremo spunto per eseguire degli scatti diversi da quelli eseguiti durante le uscite del corso base, più personali e soggettivi. 

DOVE E COSA FOTOGRAFIAMO?

 – PAESAGGIO URBANO CONTEMPORANEO.

L’EUR/E42, un quartiere capace di far convivere al suo interno l’antico e l’avanguardia, tra i bianchi marmi delle architetture razionaliste come il Palazzo dei Congressi, il Palazzo della Civiltà Italiana, il Palazzo degli Uffici, progettati come una città metafisica da grandi architetti quali Marcello Piacentini, Adalberto Libera e Pierluigi Nervi. Con i nostri obiettivi cattureremo lo skyline e i dettagli architettonici che parlano di una città nella città.

 – ROMA – COM’ERA/COM’E’

Un insolito photowalk attraverso il centro di Roma, per riscoprire le tracce fotografiche lasciate da grandi maestri degli anni ’60 e ’70 come Folco Quilici e Italo Zannier.

Guarderemo e fermeremo la luce di Piazza del Popolo, Pincio, Trinità dei Monti e Piazza di Spagna con l’occhio contemporaneo ma lo sguardo rivolto al passato. 

 – FLASH SU TEMPI LENTI E VELOCI, ISO ALTI DURANTE LA DANZA DEL VENTRE

Durante un coinvolgente ed emozionante shooting con le ballerine di danza del ventre, imparerai ad usare il tuo flash su soggetti fermi e in movimento, gestendo ISO, tempi di esposizione lenti e veloci. 

Qui impareremo a usare in modo efficace e al contempo creativo il flash per fermare corpi in movimento. Approfondiremo l’uso degli ISO alti rispetto alla luce ambiente.

 – SHOOTING RITRATTO ALL’APERTO

Un obiettivo con focale lunga e un viso carino da inquadrare. Possono essere un buon inizio per intraprendere un nuovo viaggio nel mondo della fotografia di ritratto.

Ma quasi sempre restano solo un buon inizio, e non ci portano lontano senza altri “ingredienti” tecnico/stilistici e soprattutto emotivi.

L’arte fotografica del ritratto è quella capacità rara, spesso unica, di entrare in empatia, mente con la mente, cuore con il cuore, con il nostro soggetto da fotografare.

Questo shooting di ritratto si prefigge proprio di trovare la chiave fotografica per leggere un volto, ambientarlo, e fermarlo con diversi settaggi di luce.

Con i programmi di fotoritocco renderemo più interessanti contrasti, colori e forme. 

 – STUDIO DELLE FOTOGRAFIE, SVILUPPO E FOTORITOCCO

Regola dei terzi rispettata? Rimettere in linea un orizzonte obliquo?

Trasformare la geometria o i colori di una foto?

Con un incontro a studio approfondiremo le tecniche di fotoritocco per correggerle e migliorarle.



CALENDARIO:

(il calendario può subire variazioni in base alle condizioni meteo)

  • VENERDÌ 17 MARZO ore 19.30 – 21
    Ripasso generale dei concetti base della fotografia reflex digitale
  • DOMENICA 19 MARZO ore 18.30 – 20
    Estetica fotografica: Mulas, Migliori, Berengo Gardin, Klein, Basilico, Struth. Studieremo le immagini di uno di questi grandi fotografi analizzandole sotto ogni profilo, per capire le sue intenzioni fotografiche, il suo stile, la sua poetica. Da ciò trarremo spunto per eseguire degli scatti diversi da quelli eseguiti durante le uscite del corso base, più personali e soggettivi. 
  • DOMENICA 26 MARZO ore 10.30 – 12.30
    uscita fotografica – EUR/E42
  • DOMENICA 2 APRILE ore 11.30 – 13.30
    uscita fotografica – ROMA – COM’ERA/COM’E
  • NON SI TERRÀ LEZIONE IL WEEKEND DI PASQUA
  • VENERDÌ 14 APRILE ore 19 – 20.30
    lezione a studio su flash e soggetti in movimento, preparatoria allo shooting fotografico che si svolgerà allo IALS
  • DOMENICA 16 APRILE pomeriggio (orario da stabilire)
    shooting fotografico allo IALS per fotografare le ballerine di danza del ventre
  • VENERDÌ 21 APRILE 19 – 20.30
    revisione a studio del materiale scattato
  • DOMENICA 23 APRILE ore 17.30 – 19.30
    Lezione a studio di Camera Raw 
  • DOMENICA 30 APRILE ore 10.30 – 12.30
    Shooting ritratto all’aperto.
  • DOMENICA 7 MAGGIO orario da stabilire
    revisione a studio del materiale scattato

Potrebbero interessarti anche

Passeggiate Fotografiche

Questo nuovo corso vuole essere un percorso approfondito e formativo che, oltre a migliorare la propria tecnica fotografica, ci farà immergere in contesto documentario senza scattare a caso ma seguendo una logica e una linea narrativa ben definita.

Corso di fotografia notturna con cavalletto

Il Corso Base di Fotografia Digitale in AulaPerché questo corso Programma Costi Potrebbero interessarti anche CORSO DI FOTOGRAFIA URBANA NOTTURNA CON CAVALLETTOQUATTRO INCONTRI CON IL FOTOGRAFO GILBERTO MALTINTI, DI DUE ORE CIASCUNO, DI TEORIA E PRATICA: 1 INCONTRO...

Corso di Fotografia Bianco e Nero

Dallo scatto alla post-produzione, questo è il primo corso di fotografia online in bianco e nero che ti spiega come pensare in bianco e nero durante la fase di scatto e quali sono poi i migliori e più efficaci metodi di post-produzione con photoshop.

Corso Base di Fotografia in Aula

Hai una macchina fotografica digitale e non sai usarla bene? Il corso con Gilberto Maltinti prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a fotografare bene.

Pin It on Pinterest

Share This