L’Associazione Roma Fotografia con il supporto della Regione Lazio, il patrocinio del Municipio Roma I Centro in collaborazione con UnitelmaSapienza e ASP Asilo Savoia realizzeranno l’evento “I AM IO SONO” dedicato all’universo femminile, per raccontare un’innovazione concettuale che non riguardi più, o non solo, il dimostrare di essere capaci di ricoprire e conquistare ruoli e spazi storicamente maschili, ma convintamente esprimere ciò che ogni donna è, completa in se stessa, inclusiva, capace tuttavia di essere in relazione con il contesto sociale, ambientale, professionale, relazionale.
Per le donne è giunto il momento di un’azione rivoluzionaria che riguardi il modo di presentarsi al mondo affermando e non rivendicando.
Attraverso un percorso innovativo e originale, basato su incontri culturali, artistici e motivazionali, Roma Fotografia propone un programma volto ad aiutare e sostenere la consapevolezza femminile, attraverso la quale operare un’azione concreta di prevenzione nei confronti di relazioni tossiche e potenzialmente pericolose. Fotografe professioniste e amatoriali, artiste, psicologhe, scrittrici, storiche e archeologiche e concealer, sono le guide protagoniste dell’evento “I AM IO SONO” che prevede a Roma e a Latina tra novembre e dicembre 2022:
mostre fotografiche https://www.roma-fotografia.it/mostra-fotografica-i-am-io-sono/,
videoinstallazioni https://www.roma-fotografia.it/videoinstallazioni/,
incontri esperienziali https://www.roma-fotografia.it/incontri-esperienziali/,
virtual experience https://www.roma-fotografia.it/virtual-experience/
e conferenze https://www.roma-fotografia.it/unitelmasapienza-per-la-giornata-contro-la-violenza-di-genere/
“Ho rivisitato il Tevere attraverso l’obiettivo di Gabriele Basilico è un viaggio che affonda le radici nella memoria di Roma. Per il Fotografia Festival di Roma Basilico fu incaricato di esplorare la capitale e scoprì una prospettiva che lo affascinava da tempo, raccontare Roma dal fiume. Le sue immagini rivelano un lato inedito della città, con il Tevere protagonista”. Gilberto Maltinti per Open House Roma 2025 presenta il suo lavoro ROMA 2025, confrontandosi con il capolavoro di Gabriele Basilico ROMA 2007.
Il World Press Photo 2025 celebra il suo 70º anniversario con una selezione di immagini che raccontano le crisi globali attraverso l’obiettivo di fotoreporter provenienti da tutto il mondo. Quest’anno, la competizione ha ricevuto oltre 59.000 fotografie da 3.778 fotografi di 141 paesi, evidenziando temi come conflitti armati, migrazioni e cambiamenti climatici.
La vincitrice del World Press Photo 2025 è la fotografa palestinese Samar Abu Elouf.
DESIGN, FOTOGRAFIA, INCLUSIONE, PITTURA, URBAN ART. Venerdì 30 e sabato 31 maggio, due giorni dedicati all’arte contemporanea, incontri con artisti e workshop, lotteria e bottega solidale. Un’occasione per pensare l’arte come strumento di trasformazione, di relazione e unicità.
La celebrazione del 400° anniversario del ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia ha dato vita a un evento culturale di portata internazionale che trascende i confini della tradizione religiosa. Un progetto culturale che unisce fede, identità e arte.