Visita guidata mostra “Franco Fontana. Retrospective” Ara Pacis – Roma

di Gilberto Maltinti

Informazioni

Scrivici, prenotazione obbligatoria 📩 info@pariolifotografia.it o contattaci via WhatsApp/Telefono 📞 3397781836

Cosa c'è da sapere:

Sabato 22 febbraio alle ore 17 visita guidata gratuita con Gilberto Maltinti alla mostra “Franco Fontana. Retrospective”, Museo dell’Ara Pacis di Roma. Un’opportunità esclusiva per immergerti nella visione straordinaria di uno dei maestri della fotografia contemporanea, che ha trasformato il linguaggio visivo con i suoi paesaggi astratti e colori vibranti.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel mondo della fotografia!

Sabato 22 febbraio alle 17:00, ti invitiamo a una visita guidata gratuita con Gilberto Maltinti alla mostra “Franco Fontana – Retrospective” al Museo dell’Ara Pacis di Roma.
Un’opportunità esclusiva per immergerti nella visione straordinaria di uno dei maestri della fotografia contemporanea, che ha trasformato il linguaggio visivo con i suoi paesaggi astratti e colori vibranti.

Scopri oltre 200 opere che raccontano l’evoluzione artistica di Franco Fontana, dall’innovativo uso della fotografia a colori ai suoi esperimenti più audaci con Polaroid e collage digitali.

Opere iconiche, dai paesaggi naturali e urbani alle immagini in cui luce e colore raccontano emozioni e storie visive senza tempo.

Un viaggio che ti farà guardare il mondo con occhi nuovi, tra forme geometriche, contrasti mozzafiato e l’eleganza delle sue fotografie di automobili, strade e nudi. La visita sarà l’occasione perfetta per apprezzare il talento di un artista che ha rivoluzionato la fotografia e ha saputo catturare l’essenza del nostro tempo, e per condividere idee.

Questa visita guidata sarà la giusta occasione per:

Osservare e analizzare le immagini, discutendo tecnica, composizione e stile degli autori.
Confrontarsi sulle emozioni e i messaggi trasmessi dalle fotografie.
Trarre ispirazione per i nostri scatti, notando nuove prospettive e approcci.
Scambiarci opinioni e suggerimenti, approfondendo la loro conoscenza fotografica.
Scattare qualche foto dell’evento (dettagli, allestimento, atmosfera)
Socializzare rafforzando la nostra passione, magari pianificando future uscite fotografiche.

Informazioni

Scrivici, prenotazione obbligatoria 📩 info@pariolifotografia.it o contattaci via WhatsApp/Telefono 📞 3397781836

Cosa c'è da sapere:

potrebbe interessarti anche...

La Mostra “Palermo Rifiorisce con Santa Rosalia”: 400 anni di devozione in un tour internazionale

La celebrazione del 400° anniversario del ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia ha dato vita a un evento culturale di portata internazionale che trascende i confini della tradizione religiosa. Un progetto culturale che unisce fede, identità e arte.

Mostre Fotografiche a Milano durante la Design Week 2025: cosa c’è da vedere

Milano si conferma capitale dell’arte e del design con un’offerta culturale che si arricchisce di importanti mostre fotografiche. Un percorso artistico che attraversa un secolo di storia della fotografia, dalle avanguardie tedesche del Novecento fino alle recenti espressioni contemporanee.

Le mostre di Mario Giacomelli: un viaggio fotografico tra poesia e realtà

Mario Giacomelli è protagonista di tre imperdibili mostre che esplorano la sua rivoluzionaria tecnica di contrasto estremo, con le serie “Presa di coscienza sulla natura”, “Io non ho mani che mi accarezzino il volto” e “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, e analizzano il suo rapporto con il paesaggio marchigiano, trasformato in “mappe dell’anima” nella serie “Metamorfosi della terra”. Le esposizioni rivelano l’influenza della poesia di Leopardi, Montale e Pavese sul suo lavoro e l’eredità lasciata ai fotografi contemporanei.

Eugenio Schmidhauser. La prima mostra al MASI LUGANO celebrata con una retrospettiva unica.

Il MASI Lugano ospita la prima mostra interamente dedicata da un’istituzione museale al fotografo Eugenio Schmidhauser, attraverso una selezione di circa novanta fotografie. L’esposizione, intitolata Eugenio Schmidhauser. Oltre il Malcantone, si tiene presso la sede di Palazzo Reali e rappresenta un’importante occasione per riscoprire un artista che ha contribuito significativamente all’immaginario visivo della Svizzera.

Corso di fotografia intermedio - photowalk a san lorenzo, Roma.

Iscriviti alla newsletter