Corso di Fotografia Online Bianco e Nero

Perché questo corso

Programma

Potrebbero interessarti anche

Passeggiate Fotografiche

Questo nuovo corso vuole essere un percorso approfondito e formativo che, oltre a migliorare la propria tecnica fotografica, ci farà immergere in contesto documentario senza scattare a caso ma seguendo una logica e una linea narrativa ben definita.

Corso di fotografia notturna con cavalletto

Il Corso Base di Fotografia Digitale in AulaPerché questo corso Programma Costi Potrebbero interessarti anche CORSO DI FOTOGRAFIA URBANA NOTTURNA CON CAVALLETTOQUATTRO INCONTRI CON IL FOTOGRAFO GILBERTO MALTINTI, DI DUE ORE CIASCUNO, DI TEORIA E PRATICA: 1 INCONTRO...

Corso Intermedio di fotografia

Uscite con la macchina fotografica, uso di obbiettivi diversi e del flash esterno per ritratto e per soggetti in movimento, estetica fotografica, programmi di fotoritocco, dedicati a chi vuole intraprendere un percorso avanzato e approfondito di pratica fotografica, per migliorare le proprie inquadrature e perfezionare le tecniche della fotografia reflex digitale.

Corso Base di Fotografia in Aula

Hai una macchina fotografica digitale e non sai usarla bene? Il corso con Gilberto Maltinti prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a fotografare bene.

CORSO DI FOTOGRAFIA IN BIANCO E NERO

Da domenica 5 febbraio a DOMENICA 26 febbraio 2023

Dallo scatto alla postproduzione, in 4 incontri, questo è il primo Corso di Fotografia in Bianco e Nero che ti spiega come pensare in bianco e nero durante la fase di scatto e quali sono poi i migliori e più efficaci metodi di postproduzione con photoshop.

 

COSTI:  €200. accettiamo flexible benefit / i voucher del welfare aziendale

• ISCRIVITI

Compila il form sottostante o scrivi a gilberto@pariolifotografia.it

 

Perché questo corso di fotografia in bianco e nero

Oggi i fotoamatori amano particolarmente il bianco e nero e vorrebbero ottenere con il digitale effetti simili a ciò che i grandi fotografi hanno realizzato a pellicola.

La conoscenza poi dei capolavori di grandi maestri come Mario Giacomelli, Gianni Berengo Gardin e Domon Ken, hanno aumentato il desiderio di ottenere immagini con grandi spunti tonali tra bianco/grigio/nero.

Naturalmente non si deve credere che per migliorare una foto basti convertirla da colore a bianco e nero.

Il corso di fotografia in bianco e nero aiuta a capire le migliori tecniche per ottenere i migliori risultati dallo scatto delle immagini.

Una buona foto in bianco e nero va pensata in bianco e nero, ancor prima di scattare.

Questo perché la scelta della luce, del soggetto e della composizione deve essere fatta in funzione di una rappresentazione composta da tutti i toni del grigio.

Impareremo a leggere la luce nelle inquadrature pensando quale intensità di bianco/grigio/nero otterremo dai colori, e quali sono i quattro migliori e più efficaci metodi di postproduzione usando sapientemente Photoshop. 

Cosa impari

Nel corso di fotografia in bianco e nero impari a pensare l’inquadratura in bianco e nero, a in quadrare per volumi, a gestire i colori pensando in toni tra bianco/grigio/nero, a post produrre con Adobe Photoshop e Camera Raw applicando 6 metodi di sviluppo digitale: Luminanza canali, Russel Brown, Infrarosso, Low Key, LAB, metodo misto.

a chi è rivolto il corso di fotografia in bianco e nero

Il corso di fotografia in bianco e nero é rivolto a tutti i fotoamatori che vogliono fare un passo in avanti oggettivo verso un linguaggio fotografico sempre attuale, quello del bianco e nero.

Programma e calendario

Estetica fotografica del bianco e nero analizzando i lavori di grandi fotografi moderni e contemporanei che hanno fatto del bianco e nero a pellicola la loro migliore cifra stilistica.

Introduzione agli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e ai 6 metodi di sviluppo digitale in bianco e nero: Luminanza canali, Russel Brown, Infrarosso, Low Key, LAB, metodo misto.

Post-produzione del materiale scattato dagli allievi mettendo in pratica gli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e i 6 metodi di sviluppo.

Revisione e analisi del materiale scattato e post-prodotto.

GIORNI ORARI DI FREQUENZA DEL CORSO DI FOTOGRAFIA IN BIANCO E NERO:

Tre incontri in presenza in studio e un’uscita fotografica.
  
Lezione 1 – DOMENICA 5 FEBBRAIO  ore 19.30 – 21
Estetica fotografica del bianco e nero analizzando i lavori di grandi fotografi moderni e contemporanei che hanno fatto del bianco e nero a pellicola la loro migliore cifra stilistica.

Lezione 2 – DOMENICA 12 FEBBRAIO ore 10.30 – 12.30
Uscita fotografica.

Lezione 3 – DOMENICA 19 FEBBRAIO ore 17.30 – 19.30
Introduzione agli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e ai 6 metodi di sviluppo digitale in bianco e nero: Luminanza canali, Russel Brown, Infrarosso, Low Key, LAB, metodo misto.

Lezione 4 – DOMENICA 26 FEBBRAIO ore 17.30 – 19.30
Post-produzione del materiale scattato dagli allievi mettendo in pratica gli strumenti di sviluppo fotografico con Adobe Photoshop e Camera Raw e i 6 metodi di sviluppo.
Revisione e analisi del materiale scattato e post-prodotto.

Potrebbero interessarti anche

Passeggiate Fotografiche

Questo nuovo corso vuole essere un percorso approfondito e formativo che, oltre a migliorare la propria tecnica fotografica, ci farà immergere in contesto documentario senza scattare a caso ma seguendo una logica e una linea narrativa ben definita.

Corso di fotografia notturna con cavalletto

Il Corso Base di Fotografia Digitale in AulaPerché questo corso Programma Costi Potrebbero interessarti anche CORSO DI FOTOGRAFIA URBANA NOTTURNA CON CAVALLETTOQUATTRO INCONTRI CON IL FOTOGRAFO GILBERTO MALTINTI, DI DUE ORE CIASCUNO, DI TEORIA E PRATICA: 1 INCONTRO...

Corso Base di Fotografia in Aula

Hai una macchina fotografica digitale e non sai usarla bene? Il corso con Gilberto Maltinti prevede dieci incontri durante i quali si studiano e si applicano concretamente le tecniche fotografiche per imparare a fotografare bene.

Corso Intermedio di fotografia

Uscite con la macchina fotografica, uso di obbiettivi diversi e del flash esterno per ritratto e per soggetti in movimento, estetica fotografica, programmi di fotoritocco, dedicati a chi vuole intraprendere un percorso avanzato e approfondito di pratica fotografica, per migliorare le proprie inquadrature e perfezionare le tecniche della fotografia reflex digitale.

Pin It on Pinterest

Share This